More

    Hai davvero bisogno di allenarti in modo diverso dopo i 50 anni?

    -

    Quando ti alleni dopo i 50 anni, lavora in base al tuo livello di forma fisica ed esperienza. Credito immagine: milan2099/E+/GettyImages

    Non si può negare che il nostro corpo cambia nel corso della nostra vita (a volte in meglio!)

    Video del giorno

    Ma devi smettere (o iniziare) a fare certe cose quando raggiungi una certa età?

    Annuncio

    Allenati per il tuo livello di forma fisica, non per la tua età

    Gli esercizi che fai e non fai dovrebbero dipendere molto di più dalla tua salute generale e dall’età di allenamento (da quanto tempo ti alleni in modo coerente) che dall’età cronologica (quanti anni hai vissuto).

    Dopotutto, è assolutamente possibile essere più forti e avere più resistenza a 65 che a 25 anni, afferma Christian J. Thompson, PhD, professore associato di kinesiologia all’Università di San Francisco.

    Pensala in questo modo:

    Annuncio

    Forse hai preso l’abitudine di fare esercizio 10 anni fa. La tua età di allenamento è 10 anni e probabilmente ti senti abbastanza in forma. Quindi allenati così e migliora la tua routine quando ti senti a tuo agio. Non c’è niente che dica che ora non è il momento di iniziare ad allenarsi per la tua prima maratona o di scuotere il tuo primo pull-up.

    Hai fatto esercizio un anno fa? Tratta il tuo corpo come se avessi un’età di allenamento di 1 anno e concentrati sui fondamentali. Padroneggia la tecnica corretta facendo esercizi a corpo libero e con manubri. Fai cardio a bassa intensità. Più passa il tempo di allenamento, più sarai pronto a passare dagli allenamenti per principianti a quelli intermedi e avanzati.

    Annuncio

    Qualunque sia la tua età di allenamento (e l’età cronologica), una routine di allenamento salutare consiste nell’ascoltare il tuo corpo e prenderti cura di come è in quel momento.

    Leggi anche  Dolore al polso durante le flessioni? Prova queste 4 semplici modifiche

    Sì, puoi diventare più in forma a qualsiasi età

    “Anche le persone di 90 anni possono guadagnare massa muscolare, forza e potenza”, afferma Thompson. “Sappiamo che gli adattamenti all’allenamento possono verificarsi essenzialmente a qualsiasi età e allo stesso ritmo”.

    La chiave è continuare a sfidare te stesso. Alla fine, per rafforzare i muscoli o migliorare la salute del cuore, devi prima stressare il sistema.

    Annuncio

    Dai priorità all’esercizio che sembra impegnativo, ma fattibile. Ad esempio, quando ti alleni per la forza, ti suggerisce di fare esercizi e di usare pesi che iniziano a metterti alla prova dalla sesta ripetizione, ma ti consentono di mantenere una buona forma.

    La tua guida completa all’esercizio per un invecchiamento sano

    Gli unici 8 esercizi di cui hai bisogno per essere forte per la vita

    di Bojana Galic

    Vuoi invecchiare bene? Fai questo esercizio per l’anca ogni settimana

    di Amy Marturana Winderl

    I 5 migliori esercizi da seduti per gli anziani

    di Lauren Bedosky

    Vuoi invecchiare bene? Fai questi esercizi di trazione ogni settimana

    di Amy Marturana Winderl

    Gli unici 5 esercizi con manubri di cui gli anziani hanno bisogno per la forza totale del corpo

    di Bojana Galic

    Mantieni la tua routine (e questi 4 consigli in mente) quando ti alleni dopo i 50

    Con l’avanzare dell’età, il modo migliore per continuare a fare le cose che amiamo è non smettere mai di farle, spiega Ashley Fluger, CSCS, fisiologo dell’esercizio presso l’Hospital for Special Surgery di New York City.

    Ma non fa male essere consapevoli di alcune cose a cui potresti aver bisogno di considerare a cui potresti non aver pensato a vent’anni.

    Leggi anche  Quanto dista 400 iarde su un tapis roulant?

    1. Sii intelligente con le mosse ad alto impatto

    Esercizi ad alto impatto come la corsa e il salto possono rafforzare efficacemente le ossa e aumentare la potenza muscolare (che è vitale per un invecchiamento sano). Ma la probabilità di problemi articolari e artrite aumenta anche con l’età.

    “C’è sicuramente un posto per l’impatto, ma il modo in cui si programma è così specifico per ogni persona”, afferma Fluger.

    Presta attenzione a come reagisce il tuo corpo agli esercizi ad alto impatto e pliometrici e, se sei nuovo, rilassati lentamente con una serie a settimana. Ciò darà al tuo corpo l’opportunità di riprendersi e ricrescere più forte.

    Lettura correlata

    Tutto quello che devi sapere sul cardio a basso impatto

    2. Dai priorità al recupero

    Con l’avanzare dell’età, potresti scoprire che devi essere più intenzionale riguardo al recupero dell’allenamento, dice Thompson.

    “L’infiammazione è qualcosa che tende ad aumentare un po’ con l’avanzare dell’età, quindi dobbiamo dedicare del tempo a buone strategie di recupero”, aggiunge. Ciò significa ascoltare il tuo corpo e riposarti adeguatamente tra un allenamento e l’altro, ma anche incorporare tecniche di recupero attivo come il rotolamento della schiuma nella tua routine. E non dimenticare il sonno: svolge un ruolo chiave nel recupero.

    Ciò non significa che devi necessariamente prenderti più tempo o prolungare la tua guarigione, dice Thompson. Hai solo bisogno di farlo davvero. Dare priorità alle strategie di recupero è qualcosa che dovresti fare per tutta la vita, è solo più facile farla franca quando sei più giovane.

    Lettura correlata

    Ecco esattamente cosa devi fare dopo ogni singolo allenamento

    3. Ottieni più proteine

    Un pezzo fondamentale per il processo di recupero dell’allenamento sono le proteine. E il tuo corpo ha effettivamente bisogno di più proteine ​​per il recupero man mano che invecchi.

    Leggi anche  I 5 migliori esercizi da seduti per gli anziani

    Il tessuto muscolare diventa meno sensibile alle proteine ​​nel corso dei decenni, secondo una revisione di giugno 2016 ​Nutrients​​, che spiega in parte perché perdiamo massa muscolare con l’avanzare dell’età.

    Uno studio fondamentale del gennaio 2015 sull’American Journal of Physiology – Endocrinology and Metabolism​ ha scoperto che mangiando 1,5 grammi di proteine ​​per chilogrammo di peso corporeo ogni giorno, gli anziani possono migliorare significativamente la loro salute muscolare. Per un adulto di 180 libbre, ciò equivale a 123 grammi giornalieri di proteine.

    Lettura correlata

    Proteina 101: cos’è, perché è importante e come ottenerne di più

    4. Concentrati su una routine di esercizi equilibrata

    “Man mano che le persone invecchiano, è importante adottare una prospettiva più ‘tuttofare’ per esercitare l’allenamento”, spiega Thompson. “Va bene quando siamo più giovani specializzarci in una cosa, ma quando invecchiamo, non possiamo più permetterci di essere un pony con un solo trucco”.

    Quindi, forse vuoi ancora concentrarti sulla corsa a distanza, ma è ancora più cruciale assicurarti di inserire anche allenamento di resistenza, flessibilità, equilibrio e potenza nella tua routine.

    “Tutte queste cose hanno davvero bisogno di unirsi nel programma di formazione di una persona, quindi non c’è nessun anello debole. Quando invecchiamo, l’anello debole è quello che spezzerà la catena”, dice Thompson.

    Mantenere quella catena forte da un capo all’altro è ciò che ti farà sentire bene, se non meglio di come ti sentivi quando avevi vent’anni.

    Lettura correlata

    I 5 tipi di allenamento fitness di cui hai bisogno nella tua routine

    Annuncio