More

    7 passaggi per aiutarti a costruire una relazione sana con l’esercizio fisico

    -

    Costruire una relazione sana con l’esercizio inizia a capire le tue ragioni per allenarti e quali tipi di movimento ti rendono felice.Image Credit: Luis Alvarez/DigitalVision/GettyImages

    In questo articolo

    • Cos’è una relazione sana con l’esercizio?
    • Trova il tuo perché
    • Ascolta il tuo corpo
    • riposo
    • Pratica l’autocompassione
    • Concentrati sul divertimento
    • Sposta la tua prospettiva
    • Ottieni aiuto professionale

    Quando avevo 20 anni, ero quello che chiameresti un esagerte. Mi alzerei alle 5 del mattino e andrei in palestra per almeno un’ora, poi camminerei da e per il lavoro, anche se era sotto lo zero.

    Annuncio

    Video del giorno

    Il sabato era per lunghe tirature e mi permessi di 15 miglia. Chi se ne frega se si stava prendendo in giro quel giorno, ero malato di un freddo terribile o le mie stecche di stinco mi hanno fatto zoppicare? Se mi è stato chiesto di uscire di notte, ho detto di no; Sapevo che non potevo tornare a casa tardi e saltare il mio allenamento la mattina dopo.

    Annuncio

    Eppure, sono stato applaudito per i miei sforzi e la mia dedizione. Nessuno si rese conto di ciò che stava realmente accadendo: il mio impegno per l’esercizio fisico non era un segno che tutto andava bene. Avevo una relazione malsana con l’esercizio che mi faceva male, mentalmente e fisicamente.

    “Viviamo davvero in una società in cui si presume che tutti non si muovano abbastanza. Mentre i dati mostrano che molte persone trarrebbero beneficio da maggiori quantità di attività fisica, ci sono alcuni che trarrebbero beneficio da meno”, Dana Voelker, PhD, professore associato presso la West Virginia University e il consulente certificato per le prestazioni mentali, racconta a MoreFit.eu.

    Annuncio

    Inizia con la falsa narrativa che di più è sempre meglio, dice, in modo che l’esperienza delle persone che sono sovrallegate e sovra -esercitanti venga ignorata.

    “Ciò compromette la capacità di rilevare ciò che è eccessivo. È facile diventare orgogliosi di quelle abitudini, specialmente se tutti gli altri intorno a te lo stanno rafforzando”, spiega Voelker.

    Annuncio

    Ed è proprio per questo che può essere difficile riconoscere che potresti avere anche questo problema. Parte di ciò è l’autoinformance, esito dalla tecnologia.

    “Una relazione malsana con l’esercizio può sicuramente volare sotto il radar nella cultura celebrativa di più di oggi è migliore e guadagnare badge o punti blu sulle app di esercizio .

    Cosa significa avere una relazione sana con l’esercizio?

    Un approccio sano all’esercizio fisico significa che si adatta al tuo stile di vita – non viceversa – e che si allinea ai tuoi obiettivi e bisogni personali. È anche un riconoscimento che il tuo rapporto con l’esercizio può cambiare nel corso degli anni, e questo è completamente naturale e prevedibile.

    Ad esempio, se sei postpartum, potresti avere difficoltà ad accettare il modo in cui il tuo corpo è cambiato durante la gravidanza e come ciò ha influenzato la tua forza, resistenza e prestazioni durante la corsa, il sollevamento o un’altra attività di riferimento.

    Allo stesso modo, se ti è stata diagnosticata una nuova condizione di salute che ha cambiato il modo in cui puoi esercitare, potrebbe anche essere difficile effettuare un passaggio nell’identità dell’esercizio. È qui che arrivano grazia e flessibilità. Questo tipo di accettazione verso il cambiamento può essere una sfida, quindi sappi che non stai facendo nulla di male se stai lottando in queste transizioni.

    Fare un passo indietro, tuttavia, l’esercizio fisico è più dell’allenamento stesso. “La mia definizione di una relazione sana con l’esercizio fisico è caratterizzata da gioiosa esperienza ed esplorazione in cui i segnali del corpo guidano la quantità, il tipo, la frequenza e l’intensità dell’esercizio rispetto alle regole estremamente rigide e socialmente costruite”, afferma Voelker.

    Leggi anche  Come fare l'esercizio Crab Walk per la forza e la mobilità di tutto il corpo

    La ricerca mostra che le persone che hanno il maggior rischio di sovra -esercitura hanno maggiori probabilità di essere depresse e sperimentare più stress rispetto a quelle con prospettive più sane all’esercizio

    Coloro che hanno un alto rischio di dipendenza da esercizio hanno maggiori probabilità di dire che si esercitano spesso (8 ore settimanali rispetto a 5 ore alla settimana), spingi attraverso il dolore e le lesioni e la paura di ottenere un nuovo infortunio rispetto a quelli che erano al minimo Rischio di dipendenza da esercizio.

    Potrebbero anche avere maggiori probabilità di usare l’esercizio fisico per regolare le proprie emozioni e sperimentare un umore depresso nei giorni in cui non possono esercitare.

    Per me, la mia relazione con l’esercizio è stata in un brutto posto per anni e correggerlo è un viaggio che può richiedere tempo e lavoro. Ma ne vale la pena per la tua salute, felicità – e sì, anche i tuoi obiettivi di fitness.

    Ecco come costruire una relazione sana con l’esercizio:

    1. Stabilisci le tue ragioni per l’esercizio fisico

    Pensa al motivo per cui vuoi esercitare e chiederti dove hai imparato i tuoi atteggiamenti verso l’esercizio. È perché la gente dice che è “buono per te” o che dovresti esercitare per guardare in un certo modo?

    A seconda delle tue risposte, puoi trarre vantaggio dal parlare con un professionista della salute mentale, soprattutto se una routine di allenamento è diventata punitiva, malsana o ingestibile.

    Un professionista della salute mentale specializzata in disturbi alimentari o sport ed esercizio fisico può aiutare a fornire una visione unica di ciò che sta accadendo e guidarti attraverso il processo di sviluppo di una relazione più sana con l’esercizio.

    “Uno dei primi passi è diventare consapevole del fatto che esiste un’alternativa. Questo non è l’unico modo per vivere, ed è importante avere la volontà di esplorare quelle alternative”, afferma Voelker.

    Ciò significa che se hai paura di uscire dalla tua attuale routine di allenamento, potresti sentirti come se dovessi ignorare i segnali fisici o mentali che ti stai spingendo troppo forte o facendo troppo. Ma il cambiamento è possibile e puoi sviluppare una relazione migliore con l’esercizio. Ci vuole solo lavoro e quel lavoro potrebbe sentirsi a disagio a volte.

    Inoltre, Kerulis consiglia di trovare un personal trainer certificato, che può aiutarti a creare un piano di esercizi sani focalizzato sui tuoi obiettivi e spiegare l’importanza e la funzione del recupero e dei giorni facili. Questi non sono nemici per i tuoi progressi: sono necessari per il tuo successo.

    Lettura correlata

    Come trovare una palestra positiva al corpo e inclusiva

    2. Ascolta il tuo corpo

    È facile rimanere coinvolti dal rumore esterno (spesso da influencer di fitness e benessere dei social media) che ti dice come allenarti e quando esercitarsi, dice Voelker.

    “Quello che trovo è che mentre ascoltiamo, negoziamo e incorporano questi messaggi” be-like-me “internamente, perdiamo la voce più importante, che è il nostro corpo”, afferma.

    Questo significa anche che va bene uscire dalla routine di allenamento a volte per dare la priorità alle tue esigenze personali prima degli allenamenti. Poni questa domanda importante prima di muoverti: “Cosa vuole il tuo corpo in questo momento?” Dice Voelker. Ricordati di te e non il tuo piano di allenamento, conosci meglio il tuo corpo.

    Leggi anche  Le 5 migliori panche per pesi da acquistare per la tua palestra domestica

    Quando rallenti e indichi, il tuo corpo ti dirà se è sull’orlo della fatica. Ti farà sapere quando devi dormire invece di alzarti la mattina per allenarti, quando quel dolore all’anca non è normale e devi ridimensionare la corsa o se hai bisogno di un giorno di riposo o per fare yoga riparativo Invece di un intenso allenamento cardio dopo una settimana intensa.

    3. Abbraccia il riposo

    “È così importante per le persone capire come costruiamo attivamente l’idoneità fisica attraverso l’esercizio fisico e anche come possiamo sostenere la salute attraverso il riduzione e il riposo”, afferma Kerulis. Una paura comune che molte persone hanno verso il recupero dell’esercizio fisico è che le farà fuori forma o li farà scorrere ulteriormente dai loro obiettivi.

    Riposa, spiega Kerulis, è una componente cruciale della forma fisica che guida i guadagni del lavoro che stai facendo. Questo perché il recupero consente al tuo corpo di riparare i muscoli e ricostruirli più forte. Di conseguenza, aumenterà la tua forza e le prestazioni cardio.

    Se temi di riposare sabotare i tuoi obiettivi di fitness, connetterti con un consulente autorizzato può aiutarti a navigare queste emozioni e come il tuo senso di autostima o autostima possa essere legato alla tua attività fisica, dice Kerulis.

    4. Pratica l’auto-compassione

    Parte della tua esperienza con l’esercizio malsano potrebbe essere l’auto-flagellazione di ciò che accade quando non fai il tuo allenamento regolarmente programmato o non ti esibisci fino a (il tuo) par.

    La rigida aderenza a un programma di esercizi può diventare autoproelescenza. Inoltre, se stai inseguendo grandi obiettivi oltre il tuo attuale livello di fitness o vivi un infortunio, potresti avere maggiori probabilità di scendere su te stesso se questi obiettivi sembrano fuori portata.

    “Costruire una relazione migliore è l’apprendimento per darti compassione”, afferma Voelker.

    “La mia definizione di una relazione sana con l’esercizio è caratterizzata da gioiosa esperienza ed esplorazione in cui i segnali del corpo guidano la quantità, il tipo, la frequenza e l’intensità dell’esercizio rispetto alle regole estremamente rigide e socialmente costruite.”

    Ricorda a te stesso che va bene se ti sei perso un allenamento. Va bene che tu abbia scelto di camminare tranquillamente il tuo cane contro hop sullo stepper delle scale per una sessione sudata. Sei intrinsecamente degno di fare quella scelta. È fatto per il tuo corpo e la tua salute – e non è un riflesso di chi sei come persona. (ad esempio non sei pigro.)

    Inoltre, non dimenticare di portare autocompassione, gentilezza e pazienza, durante i periodi di lesioni e malattie, aggiunge Kerulis. Ad esempio, se sei ferito o malato, il tuo corpo richiederà riposo per migliorare. Non è un segno di debolezza, che non hai talento o che non rimbalzerai.

    5. Concentrati sul divertimento

    Che movimento ami – come davvero amore? Riflettendo su ciò può aiutare le persone che si sentono in eccesso, così come coloro che hanno una relazione negativa con l’esercizio perché lo percepiscono come uno che sta punendo e, beh, incompatibile.

    “L’esercizio fisico, per sua natura e uno scopo, è impegnativo, quindi trovare qualcosa di divertente nell’esercizio fisico può ridurre la percezione negativa e può effettivamente aiutare l’esercizio a sentirsi una ricompensa”, afferma Kerulis.

    Fare attività fisica che si sente gratificante e provoca gioia – rispetto all’ansia e alla vergogna – può aiutarti a rimanere attivo in modi che ti servono meglio.

    Queste sono attività che ti fanno sentire benissimo al di fuori del numero su un tracker di fitness o ticchettando l’obiettivo successivo nella tua lista. Sono attività che faresti comunque, anche quando non puoi “tenere il punteggio”. Celebrando la tua capacità di muoversi e fare le attività fisiche che ami davvero può riportare quella scintilla speciale.

    Leggi anche  I 10 migliori blocchi di yoga, secondo un istruttore di yoga

    “La soluzione potrebbe non essere quella di smettere di esercitare completamente, ma di avvicinarsi e” fare “in modo diverso”, afferma Voelker. Chiediti: quali sono le opportunità di esercizio che non ho mai considerato prima?

    Se sei un corridore, considera di fare un’escursione in pista; Se ti piace lo yoga, vedi se ci sono lezioni di yoga all’aperto nella tua zona. Un cambio di ambiente può aiutare a rendere un’attività che è diventata meno divertente può riaccendere il tuo amore e renderlo più divertente e interessante.

    7 allenamenti di allenamento incrociato per scuotere la tua routine

    Bykate Bayless

    Questo tratto profondo di 10 minuti rilasserà ogni muscolo del tuo corpo

    Bybojana Galic

    Scuoti le cose con questo allenamento di danza a basso impatto

    Byamanda Capritto

    6. Sposta la tua prospettiva

    È difficile ascoltarti attraverso le chiacchiere che si sputa.

    “L’esercizio fisico può sembrare qualcosa che devi fare per avvicinarti a questo corpo corporeo socialmente costruito e impossibile”, afferma Voelker.

    Concentrati sull’essere nel momento della tua esperienza di allenamento, piuttosto che cercare di inseguire questo tipo di obiettivo astratto (che probabilmente non porterà felicità).

    Quando sei in un allenamento, nota la sensazione del tuo cuore che pompano o il vento che ti soffio tra i capelli mentre corri o guidi la bici. Oppure guardati intorno in una classe e prendi nota per apprezzare quanto ti senti acceso in questo ambiente sociale ad alta energia.

    Mentre è difficile incollare l’esercizio con “obiettivi del corpo”, sappi che non sei solo. È importante tenere presente che il tuo aspetto non è un riflesso di quanto sei in forma o forte. Ad esempio, non devi avere addominali a sei pacchetti per avere un nucleo forte.

    L’esercizio fisico in modo sano ha dimostrato di migliorare l’immagine corporea, secondo un piccolo studio di luglio 2017 in Psychology of Sport and Exercing . Ti fa davvero vedere il tuo corpo in modo diverso e anche l’attività fisica rende più forte, il che aumenta il tuo senso di realizzazione e potenziamento. Tutto ciò può spostare la tua prospettiva sul tuo corpo in una luce più positiva.

    Come il controllo del corpo sta danneggiando la tua salute mentale e come smettere di farlo

    Byjaime Osnata

    10 modi per coltivare la tua relazione con il tuo corpo

    Byjaime Osnata

    Qual è la differenza tra positività del corpo e neutralità del corpo?

    Byjaime Osnata

    Non dovresti esercitare per perdere peso. Ecco come cambiare la tua mentalità

    Byjaime Osnata

    7. Parla con un professionista

    Avere una relazione malsana con l’esercizio può influenzare il modo in cui vai nella tua vita quotidiana e può anche far parte di un disturbo alimentare.

    Alcuni segni che l’esercizio fisico influenzano negativamente il modo in cui vivi la tua vita: rifiutare gli inviti a uscire con gli amici per esercitare, temendo che qualcosa di sociale impedisce da un allenamento programmato e limitando gli alimenti perché non hai bruciato abbastanza calorie durante l’esercizio fisico .

    In questi casi, il collegamento con un professionista della salute mentale autorizzata può aiutarti ad andare avanti. “Questa persona può aiutarti a elaborare domande difficili”, afferma Voelker.

    Lettura correlata

    5 suggerimenti per creare una routine di fitness che supporti la tua salute mentale ed emotiva

    Annuncio