C’è un certo dibattito sulla nutrizione del riso parboiled rispetto a quella del riso integrale, ma entrambi possono far parte di una dieta sana.Crediti immagine:fcafotodigital/iStock/GettyImages
In questo articolo
- Alimentazione del riso integrale
- Nutrizione del riso parboiled
- Effetti sulla glicemia
Con tanti tipi diversi di riso, può essere difficile capire quale sia quello da consumare. Riso bianco, riso integrale, riso integrale, riso parboiled: l’elenco è lungo. Ecco cosa c’è da sapere sul riso parboiled rispetto al riso integrale.
Nutrizione del riso integrale
Lo strato esterno della crusca è ricco di fibre, lo strato intermedio del germe è ricco di sostanze nutritive e l’endosperma interno è il cuore amidaceo del chicco, che fornisce i carboidrati che il corpo utilizza per l’energia. Gli strati di crusca e germe conferiscono al riso integrale il suo sapore di nocciola e la sua consistenza gommosa.
Secondo l’USDA, una porzione da 1 tazza di riso integrale cotto fornisce:
- Calorie: 218
- Grassi totali: 1,6 g
- Grassi saturi: 0,3 g
- Grassi trans: 0 g
- Colesterolo: 0 mg
- Sodio: 2 mg
- Carboidrati totali: 45,8 g
- Fibra alimentare: 3,5 g
- Zucchero: 0 g
- Proteine: 4,5 g
La maggior parte delle calorie del riso integrale proviene dai carboidrati: una tazza ne fornisce quasi 46 grammi o circa il 15% del valore giornaliero raccomandato (DV). La crusca e il germe offrono fibre – quasi 4 grammi per porzione, pari al 13% del valore giornaliero raccomandato.
Il riso integrale contiene anche proteine. Per ogni tazza di riso integrale si ottengono quasi 5 grammi di proteine, pari al 9% del fabbisogno giornaliero. In generale, il riso è molto povero di grassi e il riso integrale ne contiene solo 2 grammi per porzione.
Una tazza di riso integrale contiene altre importanti vitamine e minerali, tra cui:
- Tiamina (vitamina B1): 17% DV
- Vitamina B6: 17% DV
- Niacina (vitamina B3): 16% DV
- Vitamina B5: 15% DV
- Manganese: 93% DV
- Magnesio: 20% DV
- Rame: 18% DV
- Fosforo: 12% DV
- Zinco: 11% DV
Secondo l’Academy of Nutrition and Dietetics, una dieta ricca di cereali integrali come il riso integrale è stata collegata a un minor rischio di malattie cardiache, cancro e diabete.
Nutrizione del riso parboiled
Abbreviazione di riso parzialmente bollito, il riso parboiled è noto anche come riso parcellizzato e riso convertito. Il riso parboiled si ottiene mettendo a bagno i chicchi interi, cuocendoli a vapore sotto pressione, essiccandoli, macinandoli e lucidandoli. Questo processo costringe le sostanze nutritive dello scafo a rientrare nel chicco, in modo che non vadano completamente perse durante la lavorazione.
C’è un certo dibattito sulla nutrizione del riso parboiled rispetto a quella del riso integrale, ma entrambi possono far parte di una dieta sana.Crediti immagine:fcafotodigital/iStock/GettyImages
In questo articolo
- Alimentazione del riso integrale
- Nutrizione del riso parboiled
- Effetti sulla glicemia
- Con tanti tipi diversi di riso, può essere difficile capire quale sia quello da consumare. Riso bianco, riso integrale, riso integrale, riso parboiled: l’elenco è lungo. Ecco cosa c’è da sapere sul riso parboiled rispetto al riso integrale.
- Nutrizione del riso integrale
- Lo strato esterno della crusca è ricco di fibre, lo strato intermedio del germe è ricco di sostanze nutritive e l’endosperma interno è il cuore amidaceo del chicco, che fornisce i carboidrati che il corpo utilizza per l’energia. Gli strati di crusca e germe conferiscono al riso integrale il suo sapore di nocciola e la sua consistenza gommosa.
- Secondo l’USDA, una porzione da 1 tazza di riso integrale cotto fornisce:
- Calorie: 218
- Grassi totali: 1,6 g
- Grassi saturi: 0,3 g
Grassi trans: 0 g
Colesterolo: 0 mg
Sodio: 2 mg
Carboidrati totali: 45,8 g
Fibra alimentare: 3,5 g
Zucchero: 0 g
- Proteine: 4,5 g
- La maggior parte delle calorie del riso integrale proviene dai carboidrati: una tazza ne fornisce quasi 46 grammi o circa il 15% del valore giornaliero raccomandato (DV). La crusca e il germe offrono fibre – quasi 4 grammi per porzione, pari al 13% del valore giornaliero raccomandato.
- Il riso integrale contiene anche proteine. Per ogni tazza di riso integrale si ottengono quasi 5 grammi di proteine, pari al 9% del fabbisogno giornaliero. In generale, il riso è molto povero di grassi e il riso integrale ne contiene solo 2 grammi per porzione.
Una tazza di riso integrale contiene altre importanti vitamine e minerali, tra cui:
Tiamina (vitamina B1): 17% DV
Vitamina B6: 17% DV
Niacina (vitamina B3): 16% DV
Vitamina B5: 15% DV
Manganese: 93% DV
Magnesio: 20% DV
Rame: 18% DV