I fagioli edamame sono tipicamente consumati come verdura fresca cotta al vapore.Crediti immagine:Lisovskaya/iStock/GettyImages
L’edamame è un fagiolo di soia che viene raccolto quando è immaturo e ancora verde tenero. Mentre i fagioli edamame vengono tipicamente consumati come verdura fresca al vapore, i fagioli di soia vengono lasciati maturare e indurire. Pur appartenendo alla stessa famiglia, la soia e l’edamame presentano alcune differenze nell’uso e nella nutrizione.
Differenza tra edamame e soia
La differenza tra edamame e soia è che i fagioli edamame vengono raccolti quando sono giovani e serviti freschi, spesso cotti al vapore mentre sono ancora racchiusi nel loro baccello. Si mangiano sgusciati. I teneri semi verdi e morbidi sono uno spuntino nutriente o una verdura principale.
I semi di soia lasciati maturare si trasformano in fagioli secchi e duri, tipicamente gialli ma che possono essere neri o marroni. I semi di soia maturi non possono essere consumati crudi e devono essere cotti o fermentati.
I fagioli di soia sono utilizzati soprattutto come olio in molti alimenti trasformati, come condimenti per insalate, margarine e prodotti da forno. Vengono anche utilizzati per produrre prodotti a base di soia come tofu, farina di soia, salsa di soia, miso, latte di soia e hamburger di soia. I fagioli di soia interi possono anche essere messi a bagno e tostati a secco per uno spuntino a base di noccioline di soia o cucinati per essere aggiunti a zuppe, salse e stufati.
Contenuto nutrizionale: Edamame e soia
La soia offre molti benefici per la salute: il più importante è che è una fonte completa di proteine. Ciò significa che i fagioli di soia contengono tutti gli aminoacidi essenziali per produrre le proteine necessarie al corretto funzionamento dell’organismo. Questo rende i fagioli edamame e la soia una pietra miliare nella dieta di molti vegetariani e vegani per soddisfare il loro fabbisogno proteico.
Le Linee guida dietetiche per gli americani dell’USDA raccomandano di consumare ogni giorno un equivalente di 5,5 once di proteine provenienti da alimenti, compresi i prodotti a base di soia, nell’ambito di una dieta da 2.000 calorie. L’edamame fornisce 18,2 grammi di proteine, pari al 36% del valore giornaliero per 100 grammi, ovvero circa mezza tazza. A titolo di confronto, 100 grammi di semi di soia crudi maturi contengono 36,5 grammi o il 73% di proteine.
Una porzione da 1/2 tazza di fagioli edamame bolliti è povera di calorie, con 172 calorie o il 9% di DV. A titolo di confronto, la stessa quantità di noci di soia tostate o di fagioli di soia contiene 449 calorie, o il 22% di DV, secondo l’USDA.
I fagioli edamame sono tipicamente consumati come verdura fresca cotta al vapore.Crediti immagine:Lisovskaya/iStock/GettyImages
L’edamame è un fagiolo di soia che viene raccolto quando è immaturo e ancora verde tenero. Mentre i fagioli edamame vengono tipicamente consumati come verdura fresca al vapore, i fagioli di soia vengono lasciati maturare e indurire. Pur appartenendo alla stessa famiglia, la soia e l’edamame presentano alcune differenze nell’uso e nella nutrizione.
Differenza tra edamame e soia
La differenza tra edamame e soia è che i fagioli edamame vengono raccolti quando sono giovani e serviti freschi, spesso cotti al vapore mentre sono ancora racchiusi nel loro baccello. Si mangiano sgusciati. I teneri semi verdi e morbidi sono uno spuntino nutriente o una verdura principale.
I semi di soia lasciati maturare si trasformano in fagioli secchi e duri, tipicamente gialli ma che possono essere neri o marroni. I semi di soia maturi non possono essere consumati crudi e devono essere cotti o fermentati.
- I fagioli di soia sono utilizzati soprattutto come olio in molti alimenti trasformati, come condimenti per insalate, margarine e prodotti da forno. Vengono anche utilizzati per produrre prodotti a base di soia come tofu, farina di soia, salsa di soia, miso, latte di soia e hamburger di soia. I fagioli di soia interi possono anche essere messi a bagno e tostati a secco per uno spuntino a base di noccioline di soia o cucinati per essere aggiunti a zuppe, salse e stufati.
- Contenuto nutrizionale: Edamame e soia
- La soia offre molti benefici per la salute: il più importante è che è una fonte completa di proteine. Ciò significa che i fagioli di soia contengono tutti gli aminoacidi essenziali per produrre le proteine necessarie al corretto funzionamento dell’organismo. Questo rende i fagioli edamame e la soia una pietra miliare nella dieta di molti vegetariani e vegani per soddisfare il loro fabbisogno proteico.
- Le Linee guida dietetiche per gli americani dell’USDA raccomandano di consumare ogni giorno un equivalente di 5,5 once di proteine provenienti da alimenti, compresi i prodotti a base di soia, nell’ambito di una dieta da 2.000 calorie. L’edamame fornisce 18,2 grammi di proteine, pari al 36% del valore giornaliero per 100 grammi, ovvero circa mezza tazza. A titolo di confronto, 100 grammi di semi di soia crudi maturi contengono 36,5 grammi o il 73% di proteine.
- Una porzione da 1/2 tazza di fagioli edamame bolliti è povera di calorie, con 172 calorie o il 9% di DV. A titolo di confronto, la stessa quantità di noci di soia tostate o di fagioli di soia contiene 449 calorie, o il 22% di DV, secondo l’USDA.
- L’edamame e i fagioli di soia hanno un basso contenuto di carboidrati. Se si segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, i fagioli edamame contengono solo 8,4 grammi di carboidrati, o il 3% DV, per 100 grammi. Le noci di soia tostate a secco e i fagioli di soia crudi interi contengono più carboidrati, circa 30 grammi o il 10% di DV.
- La soia e l’edamame contengono importanti grassi omega-3, ma sono poveri di grassi saturi e non contengono colesterolo. Per 100 grammi, l’edamame ha 9 grammi di grassi totali; i semi di soia maturi crudi ne hanno 19,9 grammi.
- Del contenuto totale di grassi, 100 grammi di fagioli edamame contengono 1.981 milligrammi di grassi monoinsaturi e 5.064 milligrammi di grassi polinsaturi salutari; i fagioli di soia crudi interi ne contengono rispettivamente 4.404 e 11.255 milligrammi.
- Fornisce minerali e vitamine essenziali
I fagioli di soia crudi maturi contengono generalmente una quantità maggiore di minerali rispetto alla stessa quantità di fagioli edamame. Per 100 grammi, i confronti sono:
- Calcio – soia: 21% DV; edamame: 8%.
- Ferro – soia: 87% DV; edamame: 29%.
- Potassio – soia: 38% DV; edamame: 11%.
- Magnesio – soia: 67% DV; edamame: 20%.
- Zinco – soia: 44% DV; edamame: 10%.
Rame – soia: 184% DV; edamame: 45%.
Manganese – soia: 109% DV; edamame: 36%.
Fosforo – soia: 56% DV; edamame: 20% DV
Selenio – soia: 32% DV; edamame: 13%.
Entrambe le forme di soia sono dense di sostanze nutritive per quanto riguarda il contenuto di vitamina-B. Anche in questo caso, 100 grammi di soia matura sono una fonte migliore di vitamine B rispetto all’edamame verde bollito. I profili delle vitamine B includono:
Tiamina – soia: 73% DV; edamame: 13%.
Riboflavina – soia: 67% DV; edamame: 22%.
Vitamina B5 – soia: 15 % DV; edamame: 4 %.
Vitamina B6 – soia: 22% DV; edamame: 14%.
Folato – soia: 94% DV; edamame: 14%.
- Inoltre, soia ed edamame contengono piccole quantità di vitamine A, E e K.
- Benefici per la salute dell’apparato digerente
- La soia e l’edamame sono entrambe ottime fonti di fibre: 1/2 tazza di soia cruda contiene il 37% del valore giornaliero, mentre i fagioli edamame contribuiscono per il 24% nella stessa porzione. Le fibre sono benefiche per la digestione e possono aiutare a mantenere la regolarità.
- I fagioli edamame sono tipicamente consumati come verdura fresca cotta al vapore.Crediti immagine:Lisovskaya/iStock/GettyImages
- L’edamame è un fagiolo di soia che viene raccolto quando è immaturo e ancora verde tenero. Mentre i fagioli edamame vengono tipicamente consumati come verdura fresca al vapore, i fagioli di soia vengono lasciati maturare e indurire. Pur appartenendo alla stessa famiglia, la soia e l’edamame presentano alcune differenze nell’uso e nella nutrizione.
- Differenza tra edamame e soia
La differenza tra edamame e soia è che i fagioli edamame vengono raccolti quando sono giovani e serviti freschi, spesso cotti al vapore mentre sono ancora racchiusi nel loro baccello. Si mangiano sgusciati. I teneri semi verdi e morbidi sono uno spuntino nutriente o una verdura principale.
I semi di soia lasciati maturare si trasformano in fagioli secchi e duri, tipicamente gialli ma che possono essere neri o marroni. I semi di soia maturi non possono essere consumati crudi e devono essere cotti o fermentati.