More

    4 modi in cui le fragole possono influire sull’intestino

    -

    Le fragole possono fare la cacca a causa del loro alto contenuto di fibre.Crediti immagine:Artsyslik/iStock/GettyImages

    In questo articolo

    • La fibra
    • Fruttosio
    • Intolleranza alle fragole
    • Allergia alle fragole
    • Quando rivolgersi al medico
    • DOMANDE FREQUENTI

    Se avete voglia di qualcosa di dolce, una ciotola di fragole potrebbe fare al caso vostro. Questo frutto succoso e dolce può soddisfare il vostro palato, ma per alcune persone potrebbe anche portare a problemi intestinali: le fragole, infatti, fanno fare la cacca (e a volte anche il contrario).

    I benefici delle fragole sono numerosi e includono sostanze nutritive come fibre, antiossidanti e vitamina C, secondo l’USDA. (Tuttavia, le fragole non sono adatte a tutti e per alcune persone mangiare troppe fragole provoca gas, diarrea o altri problemi.

    Ecco quattro potenziali motivi per cui le fragole possono causare problemi intestinali e cosa fare.

    Suggerimento

    Una porzione di fragole è di circa 1 tazza, ovvero da 7 a 10 fragole a seconda della loro dimensione. Una quantità superiore potrebbe causare gli effetti collaterali di un consumo eccessivo di fragole, tra cui gas, diarrea, stitichezza o altri problemi digestivi.

    1. Sono ricche di fibre

    Le fragole sono una fonte preziosa di fibre alimentari: 1 tazza di fragole contiene 3 grammi di questo nutriente, secondo la Mayo Clinic.

    In generale, le fibre sono ottime per la salute. Secondo la Mayo Clinic, una dieta ad alto contenuto di fibre può aiutare a..:

    • normalizzare i movimenti intestinali
    • Mantenere la salute dell’intestino
    • Abbassare i livelli di colesterolo
    • Controllare i livelli di zucchero nel sangue
    • Ridurre il rischio di malattie cardiache e di alcuni tipi di cancro.

    Il consumo di una singola porzione di fragole – che corrisponde a circa 1 tazza, o da sette a 10 bacche, a seconda delle dimensioni – non comporta necessariamente sintomi digestivi spiacevoli.

    Ma è possibile che le fragole facciano la cacca se se ne mangiano troppe a causa del loro alto contenuto di fibre. Questo perché un sovraccarico di questa sostanza nutritiva può portare a problemi come gonfiore, gas, costipazione, crampi e diarrea, secondo la Duke University.

    Leggi anche  4 motivi per cui le banane fanno male allo stomaco e come prevenirle.

    **Per ridurre il rischio di effetti collaterali spiacevoli dopo il consumo di fragole, assicuratevi di rispettare le dimensioni della porzione appropriata.

    Ma non escludete del tutto le fragole o altri alimenti fibrosi: è importante assumere molte fibre. Secondo le Linee guida dietetiche per gli americani 2020-2025, gli adulti dovrebbero consumare tra i 22 e i 34 grammi di fibre al giorno (circa 14 grammi per ogni 1.000 calorie assunte).

    Le fragole possono fare la cacca a causa del loro alto contenuto di fibre.Crediti immagine:Artsyslik/iStock/GettyImages

    In questo articolo

    La fibra

    Fruttosio

    Intolleranza alle fragole

    Allergia alle fragole

    • Quando rivolgersi al medico
    • DOMANDE FREQUENTI
    • Se avete voglia di qualcosa di dolce, una ciotola di fragole potrebbe fare al caso vostro. Questo frutto succoso e dolce può soddisfare il vostro palato, ma per alcune persone potrebbe anche portare a problemi intestinali: le fragole, infatti, fanno fare la cacca (e a volte anche il contrario).
    • I benefici delle fragole sono numerosi e includono sostanze nutritive come fibre, antiossidanti e vitamina C, secondo l’USDA. (Tuttavia, le fragole non sono adatte a tutti e per alcune persone mangiare troppe fragole provoca gas, diarrea o altri problemi.
    • Ecco quattro potenziali motivi per cui le fragole possono causare problemi intestinali e cosa fare.

    Suggerimento

    • Una porzione di fragole è di circa 1 tazza, ovvero da 7 a 10 fragole a seconda della loro dimensione. Una quantità superiore potrebbe causare gli effetti collaterali di un consumo eccessivo di fragole, tra cui gas, diarrea, stitichezza o altri problemi digestivi.
      1. Sono ricche di fibre
    • Le fragole sono una fonte preziosa di fibre alimentari: 1 tazza di fragole contiene 3 grammi di questo nutriente, secondo la Mayo Clinic.
    • In generale, le fibre sono ottime per la salute. Secondo la Mayo Clinic, una dieta ad alto contenuto di fibre può aiutare a..:
    • normalizzare i movimenti intestinali
    • Mantenere la salute dell’intestino
    • Abbassare i livelli di colesterolo
    • Controllare i livelli di zucchero nel sangue
    • Ridurre il rischio di malattie cardiache e di alcuni tipi di cancro.
    Leggi anche  3 motivi per cui le cipolle possono dare fastidio allo stomaco

    Il consumo di una singola porzione di fragole – che corrisponde a circa 1 tazza, o da sette a 10 bacche, a seconda delle dimensioni – non comporta necessariamente sintomi digestivi spiacevoli.

    Ma è possibile che le fragole facciano la cacca se se ne mangiano troppe a causa del loro alto contenuto di fibre. Questo perché un sovraccarico di questa sostanza nutritiva può portare a problemi come gonfiore, gas, costipazione, crampi e diarrea, secondo la Duke University.

    **Per ridurre il rischio di effetti collaterali spiacevoli dopo il consumo di fragole, assicuratevi di rispettare le dimensioni della porzione appropriata.

    Ma non escludete del tutto le fragole o altri alimenti fibrosi: è importante assumere molte fibre. Secondo le Linee guida dietetiche per gli americani 2020-2025, gli adulti dovrebbero consumare tra i 22 e i 34 grammi di fibre al giorno (circa 14 grammi per ogni 1.000 calorie assunte).

    Se attualmente non mangiate abbastanza fibre, aumentate gradualmente la quantità giornaliera raccomandata. Secondo la Mayo Clinic, aggiungere troppe fibre in una volta sola può causare gas, gonfiore e crampi.

    Inoltre, il corpo è in grado di digerire meglio le fibre e gli altri nutrienti quando beve abbastanza acqua, quindi ricordate di rimanere sempre ben idratati, secondo la Mayo Clinic.

    1. Contengono fruttosio
    • Il fruttosio è uno zucchero presente naturalmente nelle fragole e in altri frutti, nei succhi di frutta, in alcune verdure e nel miele, secondo la Mayo Clinic.
    • Ma alcune persone non sono in grado di digerire adeguatamente il fruttosio. Questa condizione è chiamata malassorbimento del fruttosio e si verifica quando le cellule dell’intestino tenue non riescono ad assorbire correttamente lo zucchero, secondo la U.S. National Library of Medicine (NLM).
    • Può provocare sintomi quali
    • gas
    • Gonfiore
    • diarrea
    • costipazione
    Leggi anche  Cos'è la GERD e quali sono i suoi sintomi?

    dolore allo stomaco

    Altre persone sono affette da una condizione genetica chiamata intolleranza ereditaria al fruttosio, che si verifica quando l’organismo non riesce a digerire lo zucchero, secondo la NLM. Questa condizione provoca sintomi quali

    Nausea

    vomito

    • Gonfiore
    • diarrea
    • Dolore allo stomaco
    • Basso livello di zucchero nel sangue
    • Danni al fegato

    Danni ai reni

    In casi estremi, convulsioni o coma.

    Non è necessario avere una di queste condizioni per essere sensibili al fruttosio: anche i disturbi digestivi come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) possono rendere difficile la digestione dello zucchero, secondo la Johns Hopkins Medicine.

    Le persone affette da IBS possono avere diversi fattori scatenanti, ma gli alimenti ad alto contenuto di fruttosio sono un colpevole comune e possono causare sintomi come gas, gonfiore e alterazioni del movimento intestinale.

    **Se si verificano regolarmente effetti collaterali dopo aver mangiato fragole, è bene rivolgersi al proprio medico per verificare se si è affetti da malassorbimento del fruttosio o da IBS. Secondo la Mayo Clinic, limitare l’assunzione di fruttosio può aiutare a gestire i sintomi.

    Se vi è stata diagnosticata un’intolleranza ereditaria al fruttosio, dovrete evitare completamente gli alimenti contenenti fruttosio per prevenire complicazioni di salute e danni agli organi, secondo la NLM.

    1. Avete un’intolleranza alle fragole

    Un’intolleranza alimentare può essere il motivo per cui le fragole sono difficili da digerire se il frutto causa regolarmente diarrea o altri problemi intestinali.

    Secondo la Cleveland Clinic, un’intolleranza alimentare si verifica quando il corpo ha difficoltà a elaborare determinati alimenti. Può causare sintomi come

    gas

    gonfiore

    diarrea

    dolore addominale

    bruciore di stomaco

    Nausea

    Mal di testa o emicrania

    **Limitare o evitare i cibi scatenanti – fragole o altro – può aiutare a sedare i sintomi, secondo la Cleveland Clinic.

    1. Siete allergici alle fragole

    Le fragole possono fare la cacca a causa del loro alto contenuto di fibre.Crediti immagine:Artsyslik/iStock/GettyImages