Una pila di mortadella su un bancone bianco.Credito d’immagine:Photopips/iStock/Getty Images
Il periodo tra i 4 e i 6 mesi, quando la maggior parte dei bambini inizia a mangiare cibi solidi, è un momento emozionante sia per i genitori che per i neonati. Non solo il suo piccolo può iniziare a mangiare con la famiglia, ma lei può condividere con lui i suoi cibi preferiti. Tuttavia, non tutti gli alimenti sono sicuri in questa fase e la maggior parte dei bambini non sarà pronta per gli alimenti da tavola, come la carne, prima di alcuni mesi. Sebbene la carne salada possa far parte di una dieta ben bilanciata per il suo bambino, è importante comprenderne i benefici e gli svantaggi.
Introduzione
È divertente introdurre il suo bambino a nuovi alimenti e osservare la sua reazione, ma è importante aspettare il momento giusto. Il suo bambino potrebbe essere pronto per le carni a 6 mesi, ma Medline Plus suggerisce di introdurle a circa 8 mesi di età. Introduca le carni con alimenti che il bambino ha già provato. In questo modo, se dovessero comparire i segni di un’allergia alimentare, saprà quale alimento è il probabile fattore scatenante.
Preparazione
La carne tagliata a dadini o a pezzetti è la scelta migliore per ridurre il rischio di soffocamento. Le carni da gastronomia sono facili da tagliare in piccoli pezzi, il che le rende una buona opzione per i nuovi mangiatori. HealthyChildren.org, un sito web dell’Accademia Americana di Pediatria, raccomanda di tagliare tutti gli alimenti, compresa la carne, in pezzi di 1/2 pollice o più piccoli. Utilizzi un coltellino per tagliare a dadini la carne di manzo del suo bambino, oppure la tagli semplicemente a pezzettini con le dita pulite.
Suggerimenti per il consumo
Quando introduce per la prima volta la carne di maiale al suo bambino, spargerne una piccola quantità sul vassoio o sul piatto del seggiolone è un buon modo per fargli assaggiare questo nuovo cibo. Lo serva con cracker, formaggio, frutta e verdura, tutti tagliati in pezzi di dimensioni adeguate, per un pasto completo. Quando diventa più grande, ha più denti ed è in grado di masticare e deglutire meglio, può stratificare la carne delicata sul pane con il formaggio per un panino a pranzo. Mescoli la carne di maiale a dadini nella pasta o nella zuppa di verdure, oppure la aggiunga alla pizza al formaggio.
Sicurezza e nutrizione
Tagliata in piccoli pezzi, la carne salada è un alimento sicuro per la maggior parte dei bambini. Tuttavia, potrebbe non essere la scelta più corretta dal punto di vista nutrizionale. Anche se probabilmente va bene somministrare al suo bambino carne delicata di tanto in tanto, le carni fresche sono più nutrienti. I salumi contengono un po’ di proteine, che sono fondamentali per una crescita e uno sviluppo adeguati. Tuttavia, contengono anche una discreta quantità di grassi, che potrebbero contribuire ad un aumento di peso non sano e a malattie cardiache in futuro. Inoltre, sono tipicamente ricchi di sodio. Per ottenere il massimo dei benefici per la salute, serva i salumi in combinazione con pollo, manzo, maiale e pesce freschi.