Le mele sono una buona fonte di vitamina CImage Credit:adisa/iStock/Getty Images
Una mela al giorno forse non terrà lontani i medici, ma le mele sono molto nutrienti. Sono ricche di fibre, importanti per la salute dell’apparato digerente, e di boro, che favorisce la crescita delle ossa. Le mele sono anche una ricca fonte di sostanze fitochimiche, un antiossidante che si trova nelle piante, nella frutta e nella verdura. Forniscono inoltre una sana dose di vitamina C.
Contenuto
Imbrunimento ossidativo
Quando si taglia una mela, gli enzimi causano un imbrunimento ossidativo. Questo imbrunimento provoca una perdita di vitamina C nella mela. È possibile evitare questo sgradevole scolorimento durante la conservazione aggiungendo vitamina C nella forma chimica di acido ascorbico. Immergere le fette di mela in una soluzione di acqua e pillole di vitamina C schiacciate per ritardare l’imbrunimento e la perdita di acido ascorbico.
Benefici
Mangiate la buccia della mela, poiché contiene una parte significativa di vitamina C all’interno della mela. La vitamina C è una vitamina idrosolubile. La vitamina C è importante per lo sviluppo del collagene nelle ossa, nei muscoli, nella cartilagine e nei vasi sanguigni. L’acido ascorbico favorisce inoltre la digestione del ferro. Gli scienziati non sono d’accordo sull’efficacia dell’uso della vitamina C per combattere il raffreddore, e alcuni affermano che aiuta a prevenire e trattare il raffreddore solo se i livelli di vitamina sono bassi, secondo MedlinePlus.com. La vitamina C è ampiamente utilizzata nel trattamento dello scorbuto, ma i medici preferiscono utilizzare forme preparate di acido ascorbico rispetto al consumo di mele.
I rischi
Non è noto il rischio di assumere vitamina C consumando mele, poiché le quantità di vitamine contenute negli alimenti sono relativamente basse. Consumare la quantità giornaliera raccomandata di vitamina C attraverso gli alimenti per evitare gli effetti negativi sulla salute causati da dosi elevate di vitamina C, tra cui calcoli renali, diarrea, gastrite e nausea. È inoltre possibile evitare gli effetti collaterali talvolta riscontrati da coloro che assumono integratori di vitamina C. Questi effetti collaterali includono nausea, vomito, bruciore di stomaco, crampi addominali e mal di testa.