La creatina è un tipo di aminoacido che si trova naturalmente nella maggior parte dei tipi di carne, ma è anche disponibile come integratore alimentare con un uso previsto per migliorare le prestazioni atletiche o il recupero e la crescita muscolare. Se assunto regolarmente in combinazione con l’esercizio cardiovascolare, la creatina è utile per ridurre gli effetti fisici negativi dell’esercizio, migliorare l’efficienza durante le prestazioni e accelerare il recupero.
Le persone che fanno jogging sui tapis roulant in palestra. Immagine di credito: Monkey Business Images / Monkey Business / Getty Images
Indolenzimento muscolare ridotto
L’integrazione di creatina riduce l’infiammazione muscolare durante e dopo l’esercizio fisico se assunta regolarmente. Secondo uno studio pubblicato nel settembre 2004 su “Scienze della vita”, i corridori che hanno assunto integratori di creatina per cinque giorni prima di una gara di 30 chilometri hanno dimostrato meno danni cellulari e meno infiammazione muscolare rispetto ai corridori a cui è stato somministrato un placebo. Ciò suggerisce che una regolare integrazione di creatina porta a una riduzione del dolore muscolare e un recupero più rapido dopo l’esercizio cardiovascolare.
Aumento della crescita muscolare dopo l’allenamento
Uno dei maggiori benefici potenziali della creatina è facilitare la crescita muscolare, che è un fattore importante per migliorare le prestazioni atletiche. Secondo uno studio pubblicato nel 2007 dal Victoria University Research Repository, la creatina da sola e la creatina combinate con le proteine del siero di latte facilitano maggiori guadagni di forza e crescita muscolare durante l’allenamento di resistenza. L’allenamento di resistenza regolare o l’allenamento cardiovascolare ad alta intensità con l’integrazione di creatina porta a una maggiore forza e prestazioni migliorate.
Miglioramento dell’efficienza cardiovascolare
L’assunzione giornaliera di creatina porta a un miglioramento del potere aerobico e dell’efficienza cardiovascolare durante l’esercizio. Secondo uno studio pubblicato nell’agosto 2005 sul “Journal of Science and Medicine in Sport”, i maschi che consumavano quotidianamente integratori di creatina hanno dimostrato una VO2 sottomassimale inferiore, una misurazione che indica un uso più efficiente dell’ossigeno durante l’esercizio aerobico. Dopo quattro settimane di integrazione, i maschi che hanno consumato quotidianamente creatina hanno mostrato una riduzione massima della frequenza cardiaca del 3,7%, indicando una maggiore efficienza cardiovascolare.
Maggiore efficienza nel calore
L’integrazione di creatina può anche essere utile per migliorare le risposte cardiovascolari e della temperatura corporea durante l’esecuzione di lunghi esercizi aerobici con il calore. Secondo uno studio pubblicato nell’agosto 2004 sull’International Journal of Sport Nutrition & Exercise Metabolism, “i maschi che avevano consumato 20 grammi di creatina al giorno per una settimana hanno ottenuto risultati migliori con il calore rispetto a quelli che assumevano un placebo. La distribuzione dell’acqua nel corpo, la frequenza del sudore, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea sono state tutte migliorate con l’integrazione di creatina, sebbene non sia stato migliorato il tempo di esaurimento.