More

    Il sintomo dell’eruzione cutanea durante una dieta disintossicante

    -

    I sintomi di un’eruzione cutanea da disintossicazione possono variare da protuberanze rosse e in rilievo a chiazze secche e pruriginose.Crediti immagine:kitzcorner/iStock/GettyImages

    Modificare la propria dieta può influire sulla salute, sia in positivo che in negativo. Alcune persone si rivolgono a diete disintossicanti per perdere peso ed eliminare le tossine dal corpo. Durante il processo di eliminazione, è possibile che si verifichi un’eruzione cutanea da disintossicazione, soprattutto se si è inclini a determinate condizioni della pelle.

    Suggerimento

    I sintomi di un’eruzione cutanea da disintossicazione possono variare da protuberanze rosse e in rilievo a chiazze secche e pruriginose.

    “I principali organi in grado di eliminare le tossine e le sostanze chimiche indesiderate dal corpo sono il fegato, i reni, il sistema gastrointestinale e la pelle”, spiega l’esperta. “La pelle svolge un ruolo attivo nel processo di eliminazione attraverso i pori e, poiché sudiamo attraverso i pori, una reazione cutanea comune descritta con alcuni regimi disintossicanti o diete di eliminazione è un’eruzione cutanea rossa, irregolare e pruriginosa”, aggiunge Massick.

    Inoltre, se siete inclini a certe condizioni cutanee come l’eczema, potreste notare un’eruzione cutanea da detox o un aumento della pelle secca, rossa, irritata e pruriginosa, che sono i sintomi comuni di questa condizione cutanea, secondo l’American College of Allergy, Asthma & Immunology. L’orticaria da disintossicazione non è una condizione diagnosticata, ma alcune persone possono soffrire di orticaria in seguito all’assunzione di determinati integratori o al consumo di nuovi alimenti che fanno parte della disintossicazione.

    Secondo l’Accademia Americana di Dermatologia (AAD), molti alimenti causano l’orticaria, tra cui arachidi e altre noci, uova e crostacei. Inoltre, se si soffre di allergia al lattice, si può notare l’orticaria se si mangiano banane, kiwi, mango o castagne.

    Leggi anche  Pronto a provare la dieta DASH? Inizia con questo programma alimentare di 7 giorni

    Molte diete disintossicanti richiedono l’assunzione di integratori e, se si è inclini all’orticaria, il DAA afferma che alcuni additivi come coloranti e conservanti contenuti nelle vitamine e in altri integratori possono scatenare l’orticaria.

    Le diete disintossicanti funzionano?

    Quando si parla di diete disintossicanti, internet è pieno di informazioni, sia aneddotiche che di esperti. Se volete fare scelte informate sulla vostra salute, è probabilmente una buona idea ottenere la maggior parte, se non tutte, le informazioni da fonti esperte.

    I sintomi di un’eruzione cutanea da disintossicazione possono variare da protuberanze rosse e in rilievo a chiazze secche e pruriginose.Crediti immagine:kitzcorner/iStock/GettyImages

    Modificare la propria dieta può influire sulla salute, sia in positivo che in negativo. Alcune persone si rivolgono a diete disintossicanti per perdere peso ed eliminare le tossine dal corpo. Durante il processo di eliminazione, è possibile che si verifichi un’eruzione cutanea da disintossicazione, soprattutto se si è inclini a determinate condizioni della pelle.

    Suggerimento

    I sintomi di un’eruzione cutanea da disintossicazione possono variare da protuberanze rosse e in rilievo a chiazze secche e pruriginose.

    “I principali organi in grado di eliminare le tossine e le sostanze chimiche indesiderate dal corpo sono il fegato, i reni, il sistema gastrointestinale e la pelle”, spiega l’esperta. “La pelle svolge un ruolo attivo nel processo di eliminazione attraverso i pori e, poiché sudiamo attraverso i pori, una reazione cutanea comune descritta con alcuni regimi disintossicanti o diete di eliminazione è un’eruzione cutanea rossa, irregolare e pruriginosa”, aggiunge Massick.

    Inoltre, se siete inclini a certe condizioni cutanee come l’eczema, potreste notare un’eruzione cutanea da detox o un aumento della pelle secca, rossa, irritata e pruriginosa, che sono i sintomi comuni di questa condizione cutanea, secondo l’American College of Allergy, Asthma & Immunology. L’orticaria da disintossicazione non è una condizione diagnosticata, ma alcune persone possono soffrire di orticaria in seguito all’assunzione di determinati integratori o al consumo di nuovi alimenti che fanno parte della disintossicazione.

    Leggi anche  Calcoli biliari ed evitare la curcuma

    Secondo l’Accademia Americana di Dermatologia (AAD), molti alimenti causano l’orticaria, tra cui arachidi e altre noci, uova e crostacei. Inoltre, se si soffre di allergia al lattice, si può notare l’orticaria se si mangiano banane, kiwi, mango o castagne.

    Molte diete disintossicanti richiedono l’assunzione di integratori e, se si è inclini all’orticaria, il DAA afferma che alcuni additivi come coloranti e conservanti contenuti nelle vitamine e in altri integratori possono scatenare l’orticaria.