Una ciotola di bastoncini di sesamo fatti in casa.Crediti:bhofack2/iStock/Getty Images
Gli spuntini tra un pasto e l’altro possono svolgere un ruolo cruciale nel vostro piano alimentare se sentite fame e avete bisogno di una carica di energia durante la giornata. Le calorie contenute in questi alimenti, tuttavia, possono accumularsi rapidamente se non si fa attenzione. Con una notevole quantità di grassi, i bastoncini di sesamo non fanno eccezione e dovrebbero essere consumati in piccole porzioni.
Grasso
Proteine
Sebbene i bastoncini di sesamo non siano ricchi di proteine, ne contengono un po’, con circa 3 g in un etto. Le proteine sono coinvolte nella costruzione e nella riparazione dei tessuti dell’organismo. Inoltre, sono importanti nell’ambito di un piano di dimagrimento, in quanto rallentano lo svuotamento dello stomaco e mantengono il senso di sazietà per tutta la giornata. I bastoncini di sesamo non sono così ricchi di proteine come altri snack, ad esempio le noci.
Fibra
I bastoncini di sesamo non contengono molte fibre, solo 0,8 g in un etto. Gli alimenti contenenti fibre sono tra le scelte migliori tra i pasti, in quanto le fibre trattengono il cibo nello stomaco e aiutano a frenare la fame. Se volete aggiungere un po’ di fibre al vostro spuntino, provate a consumare una piccola porzione di bastoncini di sesamo e una piccola quantità di un alimento contenente fibre, come un frutto. Anche la maggior parte delle noci contiene alcuni grammi di fibre.
Vitamine e minerali
I bastoncini di sesamo sono un’ottima fonte di calcio, con il 48% del valore giornaliero in un etto. Contengono anche piccole quantità di altri nutrienti, come potassio, vitamina B-6 e zinco. Attenzione al sodio contenuto in questo snack: un etto contiene il 18% del valore giornaliero. La dieta americana è generalmente troppo ricca di sodio proveniente da alimenti trasformati; questo nutriente dovrebbe essere limitato nella dieta a causa dell’aumento del rischio di malattie cardiache se consumato in eccesso.