L’alimentazione con biberon è l’alternativa all’allattamento. Sebbene la formula fornisca tutti i nutrienti di cui un bambino ha bisogno per crescere e prosperare, ci sono vantaggi e svantaggi nella scelta di nutrire un bambino con la formula. Queste considerazioni si estendono non solo al bambino ma anche alla madre.
Un nuovo padre sta allattando la figlia in bottiglia. Credito: E. Dygas / Photodisc / Getty Images
Vantaggio: misurazione dell’aspirazione
Quando un bambino viene nutrito con latte artificiale, il genitore è in grado di vedere esattamente quanto ha bevuto ad ogni poppata. Questo è utile perché il genitore saprà quanto mangia il suo bambino e quanto deve sentirsi piena. Di conseguenza, i genitori non indovineranno se il bambino sta assumendo abbastanza nutrienti o sta ingrassando in modo appropriato.
Vantaggio: assistenza condivisa
Poiché il bambino non allatta al seno, non deve stare sempre con sua madre. Quando un bambino viene allattato al seno, deve stare con sua madre ogni due o tre ore. Tuttavia, con l’allattamento artificiale, chiunque può nutrire il bambino, e questo offre alla madre un po ‘più di libertà.
Vantaggio: non alterare la dieta della madre
Una madre che allatta con latte artificiale non deve preoccuparsi del suo consumo di caffeina, del suo consumo di alcol o del suo apporto calorico. Una madre che allatta deve mangiare circa 500 calorie in più al giorno, quindi perdere peso del bambino può richiedere più tempo ed essere più difficile. Una mamma che usa la formula può tornare prima alle sue abitudini pre-gravidanza.
Svantaggio: non altrettanto utile per la salute della madre
Allattare un bambino è molto benefico per la salute di una madre. Secondo il sito web di Family Doctor, una madre che allatta ha meno probabilità di avere un carcinoma mammario, un carcinoma ovarico e un’osteoporosi. Inoltre, una madre che allatta ha meno probabilità di affrontare la depressione post partum o il diabete di tipo 2.
Svantaggio: nutrienti
Il latte materno ha dimostrato di essere più nutriente della formula in termini di promozione della crescita del cervello. Il latte materno è arricchito con ferro e fornisce anche immunità al bambino fintanto che allatta. Inoltre, il bambino può facilmente scomporre i nutrienti, quindi il latte materno è più facile sul sistema digestivo di un bambino rispetto alla formula, afferma l’ospedale pediatrico di Pittsburgh. L’assistenza infermieristica offre anche un grandissimo conforto a un bambino e può consolarlo quando è malato, turbato o disidratato.
Svantaggio: scomodo
In termini di poppate notturne, l’allattamento al seno è più conveniente. Invece di alzarsi, andare in cucina e preparare una bottiglia, una madre può tirare il bambino nel suo letto e rilassarsi mentre si aiuta al latte.