I più grandi miti sull’allenamento durante la gravidanza, debunked

Ci sono molti miti che fluttuano intorno all’esercizio fisico durante e direttamente dopo la gravidanza – molti dei quali non sono solo falsi, ma potrebbero in definitiva influenzare la salute della gravidanza. Invece di fare affidamento su voci, informazioni false e racconti di vecchie mogli, abbiamo consultato gli esperti per mettere le cose in chiaro e svelare i più grandi miti sull’allenamento sia durante che direttamente dopo la gravidanza.

Questi miti che circondano gli allenamenti in gravidanza potrebbero essere dannosi per la salute (Immagine: @ 5byseven via Twenty20)

Mito: l’esercizio fisico durante la gravidanza può ferire il bambino

Dr. Alyssa Dweck, OBGYN e autore dell’ultimo libro, La completa dalla A alla Z per la tua V spiega che alcuni dei suoi clienti temono che allenarsi durante la gravidanza possa “ferire” il loro bambino – e questo non è assolutamente il caso. “Questo non potrebbe essere più lontano dalla verità nella maggior parte dei casi di gestazione semplice”, spiega a MoreFit.

In effetti, l’esercizio fisico (specialmente per coloro che sono abituati) può aiutare a prevenire l’obesità o un aumento di peso abbondante, diabete gestazionale e ipertensione – e aiuterà a preparare il corpo al travaglio. “L’esercizio fisico promuove anche il benessere mentale e fornisce la riduzione dello stress”, aggiunge.

Per saperne di più: 12 esercizi sicuri per rimanere in forma durante la gravidanza

Mito: la gravidanza è un buon momento per iniziare un nuovo regime di esercizi

Dovresti evitare di provare nuovi tipi di allenamento durante la gravidanza, per evitare potenziali lesioni, spiega Shahin Ghadir, MD, specialista in endocrinologia riproduttiva + della fertilità femminile. “Ad esempio, se non hai mai fatto pilates non dovresti iniziare in gravidanza”, dice. “Solo i nuovi esercizi specifici per un regime prenatale come suggerito da un medico dovrebbero essere appena impegnati.”

Mito: rallenta i tuoi allenamenti mentre sei incinta

Ascolta cosa ti dice il tuo corpo quando si tratta di allenamenti durante la gravidanza (Immagine: twenty20 / @ crystalmariesing)

Leggi anche  Come sbarazzarsi di guance grasse durante la gravidanza

Molte persone credono che quando si tratta di esercitare durante la gravidanza, si dovrebbe iniziare forte mentre la pancia è ancora piccola e attenuarla nel tempo. Tuttavia, l’allenatrice di fitness Ramona Braganza, che ha aiutato a rimettere in forma Halle Berry, Jessica Alba e Ashlee Simpson con il suo programma 3-2-1 Baby Bulge Be Gone dopo le loro gravidanze, spiega che questo non è necessariamente il caso.

“In realtà hai più energia nel secondo trimestre rispetto al primo”, spiega. Perché spesso accade, vede molti dei suoi clienti meno durante il primo trimestre quando sono più affaticati e più spesso durante il secondo trimestre.

Mentre molte donne continuano ad allenarsi durante il terzo trimestre, Braganza rivela che tendono a ridurlo verso la fine della gravidanza, optando per un programma più delicato. Alcuni addirittura saltano del tutto la palestra e optano per il nuoto leggero, gli esercizi acquatici o lo yoga prenatale. “Ascolta il tuo corpo”, consiglia. Tuttavia, durante l’ultimo trimestre il Dr. Ghadir ti incoraggia a parlare con il tuo OBGYN, “a causa del fatto che possono sorgere molte complicazioni e problemi”.

Mito: evitare tutti gli esercizi ab durante la gravidanza

Solo perché hai un pancione, non significa che devi evitare di rafforzare il tuo core, ma ciò non significa necessariamente che puoi continuare a fare scricchiolii, sedere e assi come al solito. “Dovresti evitare di rimanere disteso sulla schiena dopo circa 20 settimane, in modo da evitare una pressione dell’utero ora più pesante sulla vena cava (la grande vena che restituisce il sangue al cuore), poiché ciò può abbassare la pressione materna del sangue e teoricamente causare flusso sanguigno alla placenta per diminuire “, spiega il dott. Dweck.

Detto questo, è importante continuare a rafforzare il tuo core durante la gravidanza, poiché ciò contribuirà a incoraggiare una buona postura mentre il tuo dosso inizia a appesantirti.

Leggi anche  Allungamenti della gravidanza per dolore alle costole e spasmi muscolari

Mito: evitare il sollevamento pesi durante la gravidanza

Stai evitando i pesi durante gli allenamenti in gravidanza? (Immagine: @cookienanster via Twenty20)

Puoi continuare a fare pesi durante la gravidanza – anche durante il secondo trimestre – spiega Braganza. Sottolinea che è particolarmente importante lavorare sulle gambe, poiché aiuta a renderle forti per la consegna. “Di solito i miei clienti eseguono esercizi per la parte superiore del corpo seduti in modo sicuro con pesi da medi a leggeri e ripetizioni più elevate”, spiega.

Se non stai lavorando con un trainer, il dottor Dweck suggerisce di usare macchine per pesare o di arruolare uno “spotter” mentre la gravidanza avanza. “Molte donne in gravidanza, specialmente nei successivi trimestri hanno articolazioni rilassate, diventano goffe, hanno un centro di gravità alterato e potrebbero essere più inclini a lesioni con pesi liberi”, spiega. Quindi per favore stai attento!

Mito: dovresti solo prendere lezioni di ginnastica prenatali

Non devi smettere di fare yoga, SoulCycle o altre lezioni di gruppo che ami solo perché sei incinta. Tuttavia, potresti voler apportare alcune modifiche alla classe – e sicuramente far sapere all’istruttore che sei incinta. “Sostengo il monitoraggio dello sforzo percepito e dei livelli di affaticamento, indossare un monitor delle pulsazioni, idratare bene e informare l’allenatore o l’istruttore in una classe di gruppo di gravidanza”, suggerisce il dott. Dweck. Ancora più importante, ascolta il tuo corpo. Se qualcosa non va bene, puoi e dovresti sempre fermarti.

Mito: puoi guadagnare quanto vuoi durante la gravidanza

No, la gravidanza non è il momento di mangiare per due e prendere una vacanza dalla routine di allenamento. La maggior parte dei medici consiglia un aumento di peso di 25-35 libbre durante la gravidanza. Non solo un eccesso di peso può contribuire al dolore alla schiena e alle gambe e aumentare il rischio di sviluppare emorroidi e vene varicose, ma può anche aumentare il rischio di sviluppare il diabete gestazionale. Un altro vantaggio di mantenere un peso sano durante la gravidanza è che renderà i tuoi allenamenti postpartum molto più facili.

Leggi anche  Esercizi di Pilates da evitare durante la gravidanza

Mito: devi aspettare 6 settimane dopo il parto prima di allenarti

Non devi aspettare sei settimane, ma sii gentile in entrambi i modi. (Immagine: @ paigej34 via Twenty20)

Molte donne presumono che debbano aspettare sei settimane dopo il parto per riprendere l’attività fisica, ma secondo Braganza non è sempre così. “Inizio molti dei miei clienti che si sono esercitati durante la gravidanza a circa due settimane dopo il parto, con circa 20 minuti di esercizio da leggero a moderato”, spiega.

Mentre può essere giusto tornare in palestra prima di sei settimane, Braganza consiglia di parlare prima con il medico per accertarsene. Se hai consegnato tramite un cesareo o hai avuto uno strappo significativo, potrebbero voler aspettare più a lungo. E non importa quando decidi di ricominciare, suggerisce anche di rilassarti all’inizio e di ascoltare il tuo corpo. In caso di dolore strano o sanguinamento, interrompere l’allenamento e contattare immediatamente il medico.

Mito: il tuo corpo non sarà più lo stesso dopo la gravidanza

Non ascoltare i Nancys negativi! (Immagine: @musiena via Twenty20)

Mentre alcune donne potrebbero affermare che la gravidanza cambia permanentemente il proprio corpo, non lo è sempre il caso. In effetti, Braganza spiega che molti dei suoi clienti sono tornati al loro peso pre-bambino in meno di un anno – e alcuni finiscono addirittura per apparire e sentirsi meglio che mai. Tuttavia, non succede dall’oggi al domani. “Devi concedere al tuo corpo abbastanza tempo per tornare al modo in cui appariva”, spiega. Inoltre, non si limiterà a “rimbalzare”: devi vedere esercizio fisico e mangiare sano per vedere il cambiamento.

Inoltre, ciao, hai appena dato alla luce un essere umano! Rilassati, ricorda l’amore per te stesso e porta il tuo dolce tempo nel viaggio di ritorno in forma.

Questo allenamento mini band di 20 minuti mira a...

Lavora le braccia, gli addominali e le gambe con questo mini allenamento di mini...

Quanto è grave non pulire mai la tua caffettiera?

Ottenere sintomi da una caffettiera ammufficata è piuttosto raro, ma vorrai comunque pulire regolarmente...

I 6 migliori trattamenti naturali per la disfunzione erettile...

La disfunzione erettile potrebbe essere dovuta alla mancanza di flusso sanguigno o avere una...

7 ricette di pollo fritti che impacchettano proteine ​​e...

Se stai cercando una ricetta sana di fritte di pollo, non cerca oltre a...

Questo è l’unico paio di scarpe di cui mi...

Visita PageHttps: //go.skimresources.che Adidas Ultraboost 22 ha un sacco di cuscino ed è una...

Come saltare la corda con la forma corretta –...

La corda per saltare funziona tutti i muscoli e migliora la salute del cuore...