Avere un bambino è traumatico e stressante per il tuo corpo. Se hai subito un taglio cesareo, hai ancora di più da recuperare. Un taglio cesareo consiste in un importante intervento chirurgico addominale, che provoca dolore e dolorabilità all’addome e lascia notevole affaticamento. Ci vorrà tempo e pazienza ma ci sono diversi esercizi che puoi fare per rafforzare i muscoli e tornare alla forma pre-bambino dopo il taglio cesareo.
Una donna sta facendo una tavola. Credito: undrey / iStock / Getty Images
Cominciando dall’inizio
Non stressarti e lasciati trasportare dal pensiero di raggiungere le dimensioni pre-gravidanza – ci vorrà del tempo per tornare da dove hai iniziato. Vacci piano e ascolta il tuo corpo. La tua incisione rimarrà tenera per un massimo di tre settimane e se sviluppi tessuto cicatriziale potresti sentirti a disagio per mesi dopo l’intervento. Tienilo a mente quando scegli gli esercizi, qualsiasi attività che causa dolore dovrebbe essere evitata. Un programma di esercizi strutturati dovrebbe attendere fino a dopo aver effettuato il controllo postpartum con l’OB o l’ostetrica.
I primi pochi giorni
Sebbene sia probabilmente l’ultima cosa che vuoi fare, il movimento immediatamente o poco dopo il taglio cesareo è una delle cose migliori che puoi fare per iniziare a rafforzare i tuoi muscoli. L’American Council on Exercise rileva che camminare il più presto possibile aiuta a ridurre al minimo lo spreco muscolare, aumentare la circolazione e migliorare la guarigione. All’inizio può essere scomodo, ma anche alzarti più volte durante il giorno ti aiuterà ad andare nella giusta direzione. Se non stavi facendo Kegels durante la gravidanza, inizia subito. Aiuteranno a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, che sono stati indeboliti durante la gravidanza e aiuteranno a gettare le basi per un nucleo forte.
Le prime poche settimane
Mentre la tua incisione guarisce e la tua forza ritorna, puoi iniziare ad aggiungere esercizi più impegnativi. La respirazione profonda, la compressione addominale e le inclinazioni pelviche devono essere eseguite durante il giorno per ricondizionare i muscoli addominali e rafforzare i muscoli addominali trasversali, che svolgono un ruolo importante nel sostenere la parte bassa della schiena. Man mano che questi muscoli diventano più forti, dovresti notare che i dolori alla schiena diminuiscono.
Quando sei pronto
Dopo un paio di settimane con gli esercizi di rafforzamento di base, sei probabilmente pronto per esercizi più avanzati. Incorporare il rinforzo addominale, in cui si disegna la navata verso l’interno e si contraggono gli addominali, con altri movimenti. Ad esempio, rinforzi addominali con movimenti del braccio, scivoli sul tallone o tocchi delle dita sono tutti esercizi che puoi provare. Quando si eseguono diapositive sul tallone o toe tap, iniziare con una gamba alla volta, quindi utilizzare gradualmente entrambe le gambe man mano che la forza migliora.
Dopo il controllo
Dopo aver visto l’OB o l’ostetrica per il controllo post partum di sei o otto settimane e aver ricevuto il via libera per iniziare la normale attività, puoi introdurre esercizi di rafforzamento più tradizionali nel tuo allenamento. Le assi, anteriori e laterali, sono un esercizio efficace per ritrovare la forza dell’anca, della schiena e dell’addome. Ponti, scricchiolii di palla e scricchiolii di biciclette sono anche scelte adatte. Tieni presente che alcuni esercizi possono tirare a disagio sulla cicatrice del taglio cesareo, questo può svanire con il tempo o essere qualcosa su cui dovrai lavorare.